Alberto Ferrigno è sbalordito: «Non ci posso credere, proprio non capisco. Conosco la sua compagna, sono passato dalla camera ardente e nulla più…». Claudio Grassi è sferzante: «Non credevo che partecipare al funerale di una persona che conosco potesse creare un caso politico…». Ma lei, Liana Barbati, è irremovibile: «O mi danno una spiegazione civile e prendono ufficialmente le distanza da quel ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: Terrorismo
Il linguaggio da Br e la nuova strategia «Con piacere abbiamo preso le armi»
«Se fossimo stati realisti non avremmo armato le nostre mani. Se fossimo stati realisti non affronteremmo tanti rischi, vivremmo le nostre esigenze producendo e consumando, magari indignandoci». È inutile discettare sulle prospettive concrete della lotta armata in Italia negli anni Duemila inoltrati, sul passato che ritorna e un futuro rivoluzionario che — realisticamente, per l’appunto — è destinato a esaurirsi in qualche illusoria ... Continua a leggere »
Il Viminale e gli obiettivi a rischio anche i soldati per la vigilanza
Roma — Adesso il pericolo è il salto di qualità ulteriore, la «campagna» che punta ad altri obiettivi diventando così difficile da affrontare e prevenire. E allora al Viminale si rimodula il piano di protezione di uffici e personalità, non escludendo la possibilità di utilizzare anche i soldati. Si sceglie una nuova linea che preveda le cosiddette vigilanze dinamiche con ronde nelle ... Continua a leggere »