Il 29 aprile del 1975, saranno quarant’anni domani, moriva al padiglione di neurochirurgia Beretta del Policlinico Sergio Ramelli. Uno studente di 18 anni dell’Itis Molinari, sostenitore del Fronte della gioventù – la “giovanile” del Msi -, massacrato a colpi di chiave inglese da militanti vicini ad Avanguardia operaia. Uno dei gruppi della sinistra extraparlamentare che proprio in quell’anno… Apri l’allegato ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: Comune di Milano
Riapertura della sede storica del Piccolo Teatro – 12 dic 2009
Il Piccolo per Piazza Fontana 40 anni dopo 12 dicembre 2009 Teatro Grassi, via Rovello 2 La riapertura della sede storica del Piccolo Teatro, restituito alla città con nuovi spazi e nuovi servizi, rappresenta un momento d’orgoglio per la “Milano del fare”. I lavori di restauro e di riqualificazione, conclusi a tempo di record, dimostrano come volontà e progettualità siano ... Continua a leggere »
“VI.TE – MILANO E LA LOMBARDIA ALLA PROVA DEL TERRORISMO”
Milano 17 marzo – 9 maggio 2009 Seconda edizione della mostra VI.TE L’Istituto Leone XIII di Milano ospita la 2° edizione della mostra “VI.TE – MILANO E LA LOMBARDIA ALLA PROVA DEL TERRORISMO” Realizzata in collaborazione con l’istituto Leone XIII di Milano sede: via Leone XIII n.12 – Milano inaugurazione: 17 marzo 2009, ore 18.30, aperta al pubblico Un punto ... Continua a leggere »
VITE Milano e la Lombardia alla prova del terrorismo.
È una mostra promossa dalla Fondazione Carlo Perini, in collaborazione con il Comune di Milano Assessorato alla Cultura “Raccolte Storiche” e l’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo sez. Lombardia e ha come obiettivo quello di preservare la memoria e promuovere la conoscenza della nostra tormentata storia recente come uno strumento essenziale per costruire un sentimento di cittadinanza maturo, critico, consapevole e ... Continua a leggere »
GIORNO DELLA MEMORIA – 9 maggio 2014
Il Comune di Milano, l’Associazione Italiana Vittime del Terrorismo e dell’Eversione contro l’ordinamento democratico dello Stato, l’Associazione Familiari Vittime della Strage di Piazza Fontana sono lieti di invitarla alle manifestazioni in occasione del 9 maggio 2014 giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi di tale matrice… Apri l’allegato pdf per continuare a leggere il contenuto Continua a leggere »
Milano. La città si racconta
Museo di Storia Contemporanea – via Sant’Andrea 6, Milano Comunicato stampa 06.05.2008 “Milano. La città si racconta” è l’evento che comprende una mostra-documentario dal titolo “Trittico: 1978-2008. Moro, l’Italia, la coscienza”, letture, musiche e uno spettacolo inedito sul tema “Milano e la memoria” in ricordo delle vittime del terrorismo e delle stragi a trent’anni dall’assassinio di Aldo Moro. La manifestazione ... Continua a leggere »
La Storia Di ieri e di oggi – Per non dimenticare le vittime di strage e di terrorismo, delle foibe, e dei campi di concentramento
UN TESTIMONE SCOMODO: LA FONDAZIONE CARLO l’ERINI, GIÀ CIRCOLO CULTURALE, TRA TERRORISMO ROSSO E NERO NEL PERIODO DEGLI OPPOSTI ESTREMISMI * * * PER NON DIMENTICARE: ASSOCIAZIONE ITALIANA VITTIME DEL TERRORISMO E DELL’EVERSIONE CONTRO L’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE DELLO STATO * * * LA CARRIERA POLITICA E LAVORATIVA DEGLI EX TERRORISTI * * * LE VITTIME CIVILI DEL TERRORISMO FONDAMENTALISTA ISLAMICO * ... Continua a leggere »
Oggetto: Assegnazione palazzina comunale di Via San Manco n.49
Spettabile ANPI Via Mascagni, n. 8 20122 – Milano Spettabile ANED Via Bagutta n. 12 20121 – Milano Spettabile INSMLI Viale Sarca, n. 336 20126 – Milano Spettabile AIVITER c/o Fondazione Perini Via Aldini n. 27 20157 – Milano Spettabile Associazione Familiari Vittime della Strage di Piazza Fontana Via DAnte 57 20070 Crespiatica (Lodi) Gentili Signori, con la presente siamo ... Continua a leggere »