12/ ottobre 2018
Alla presenza di un pubblico particolarmente numeroso e commosso, nella mattinata del 12 ottobre presso la Caserma di Polizia Annarumma di Via Cagni 21 a Milano, si é svolta l’inaugurazione della Mostra Vi.Te. Milano e la Lombardia alla prova del terrorismo”.
Agli interventi, tra gli altri, del Questore di Milano Marcello Cardona, del Dirigente del Reparto Mobile Paolo Barone, sono seguiti quelli di Antonio Iosa, artefice della mostra ed a lungo Coordinatore di AIVITER Lombardia, e di Carlo Arnoldi, Presidente dell’associazione Piazza Fontana 12 Dicembre 1969.
Nel corso della cerimonia, oltre alle vittime delle stragi e degli attacchi terroristici individuali, rappresentati da numerosi familiari, sono stati ricordati, anche grazie ai filmati girati dagli studenti degli istituti superiori Varalli e Virgilio – che pure erano presenti numerosi- gli appartenenti alla Polizia di Stato che in quegli anni hanno perso la vita: Antonio Annarumma, Antonuio Marino, Antonio Custra, Andrea Campagna, Antonio Cestari, Rocco Santoro e Michele Tatulli.
La mostra, che si compone di pannelli, supporti audiovisivi, istallazioni evocative- come illustrato anche nei commenti giornalistici consultabili quale rassegna stampa in questo sito – sarà aperta a visite guidate di scolaresche e privati, per tutto l’anno scolastico 2018/19,
PREVIA COMUNICAZIONE E PRENOTAZIONE all’indirizzo mail: 3repartomob.mi@pecps.poliziadistato.it o al centralino del Reparto Mobile 02 661331.
Rassegna Stampa:
- articolo di La Stampa – Milano del 12 / 10 /18 a cura di Monica Serra scarica il PDF
- Contributo dal sito della Polizia di stato
- articolo di L’ora 14 / 1 0 /18 scarica il PDF
- articolo di La voce a cura di Antonio Marino scarica il PDF
- articolo da Il giornale – 13/10/18 a cura di Paola Fucilieri scarica il PDF
- articolo da Askanews del 12/10/18 scarica il PDF