Questo sito non ha scopo di lucro.
Nulla e’ dovuto per la consultazione ed il prelevamento di documentazione.
Se questo sito vi sarà stato utile siete invitati esclusivamente a citare la fonte.
BIOGRAFIA E ATTENTATO
Enzo Baldoni, giornalista, nasce a Città di Castello, in provincia di Perugia, l’8 ottobre 1948. Si occupa di agriturismo di famiglia nella tenuta di Princi e si trasferisce a Milano ove insegna presso l’Accademia della Comunicazione. Diventa anche volontario della Croce Rossa Italiana e collabora a diverse testate giornalistiche. Nel 2004 si trasferisce, come giornalista “freelance”, in Iraq durante il conflitto tra America e Saddam. Venne rapito il 21 agosto a Najaf dall’esercito islamico iracheno, organizzazione fondamentalista islamica, come rappresaglia per il mancato ritiro delle truppe italiane. Fu ucciso a Bagdad il 26 agosto 2004 e del suo corpo si recuperarono solo frammenti di ossa. La Provincia di Milano ha istituito, in sua memoria, il “premio giornalistico Enzo Baldoni.” I comuni di Avola (Siracusa), Licata (Agrigento) e Ragusa gli hanno dedicato una strada.
Antonio Iosa
Coordinatore Lombardo AIVITER
Clicca qui per tornare alla pagina precedente
vittime del terrorismo e dell’eversione contro l’ordinamento costituzionale dello stato
SEZIONE LOMBARDIA
via san marco, 49 – 20121 milano
cell. 3355458438 – 3334552091 – tel./fax 02-39261019