Questo sito non ha scopo di lucro.
Nulla e’ dovuto per la consultazione ed il prelevamento di documentazione.
Se questo sito vi sarà stato utile siete invitati esclusivamente a citare la fonte.
Nata a Saronno il 15 agosto 1943
Maria Grazia Ascoli (Graziella come la chiamavano gli amici) e Mario Casati, residenti a Milano, si erano incontrati da vedovi, un figlio lei, due figlie lui. Amavano viaggiare e trascorrere del tempo insieme in Costa Azzurra. Mario Casati, originario di Besana in Brianza, di 92 anni, era stato imprenditore e aveva comprato un piccolo appartamento a Nizza dove si recava spesso con Graziella. Graziella Ascoli, 72 anni, aveva lavorato a Mediaset ed era, come Mario, in pensione. L’anno dell’attentato, avevano deciso di recarsi a Nizza per il 14 luglio; colsero anche l’occasione per festeggiare l’entrata in pensione di un loro comune amico, Angelo D’Agostino con la moglie Gianna Muset, e tutti insieme decisero la sera di fare una passeggiata sul famoso Boulevard des Anglais. Un festeggiamento purtroppo volto in tragedia dove rimasero, tutti e quattro, fra le ultime vittime italiane dell’attentato nizzardo.
Maria Grazia Ascoli (Graziella come la chiamavano gli amici) e Mario Casati, residenti a Milano, si erano incontrati da vedovi, un figlio lei, due figlie lui. Amavano viaggiare e trascorrere del tempo insieme in Costa Azzurra. Mario Casati, originario di Besana in Brianza, di 92 anni, era stato imprenditore e aveva comprato un piccolo appartamento a Nizza dove si recava spesso con Graziella. Graziella Ascoli, 72 anni, aveva lavorato a Mediaset ed era, come Mario, in pensione. L’anno dell’attentato, avevano deciso di recarsi a Nizza per il 14 luglio; colsero anche l’occasione per festeggiare l’entrata in pensione di un loro comune amico, Angelo D’Agostino con la moglie Gianna Muset, e tutti insieme decisero la sera di fare una passeggiata sul famoso Boulevard des Anglais. Un festeggiamento purtroppo volto in tragedia dove rimasero, tutti e quattro, fra le ultime vittime italiane dell’attentato nizzardo.
Clicca qui per tornare alla pagina precedente
associazione italiana
vittime del terrorismo e dell’eversione contro l’ordinamento costituzionale dello stato
vittime del terrorismo e dell’eversione contro l’ordinamento costituzionale dello stato
SEZIONE LOMBARDIA
via san marco, 49 – 20121 milano
cell. 3355458438 – 3334552091 – tel./fax 02-39261019