“Davvero Erri De Luca ha detto così? Gli anni di piombo un’invenzione? Certo, perché non le ha prese lui le pallottole” Antonio Iosa è nel suo lettino all’ospedale di Niguarda, a Milano. Non può alzarsi è immobilizzato com’è tra flebo e cannucce. “Mi sento un prigioniero politico”, scherza amaro. Ernia, una nuova operazione ernia. Ha settantanove anni, Iosa, e ne aveva quarantasette quando i brigatisti della colonna Walter Alasia fecero irruzione nella sezione della Dc di Quarto Oggiaro. Era il 1 aprile del 1980. I capelli bianchi, radi tra le basette ancora folte, segnano il tempo passato. Il viso segna altro… Apri l’allegato pdf per continuare a leggere il contenuto