VENERDI’ 12 Ottobre alle ore 10 presso i locali della Caserma ANNARUMMA del III Reparto Mobile della Polizia di Stato, via U. Cagni 21 a Milano si terrà l’ inaugurazione della mostra VI.TE che resterà in quei locali per qualche mese, aperta alle visite, che speriamo numerose, di cittadini e soprattutto di studenti e scolaresche. La mostra, che si compone di pannelli, supporti audiovisivi, istallazioni ... Continua a leggere »
Eventi
12/10/2018 Inaugurazione della Mostra VI.TE
“Non bisogna far nascere conflitti dai ricordi” Il Dirigente del III Reparto Mobile della Polizia di Stato, Paolo Barone, il Coordinatore AIVITER Lombardia, Alessandra Galli, ed il Presidente dell’Associazione Familiari Piazza Fontana 12 dicembre 1969, Carlo Arnoldi, hanno il piacere di invitarla all’Inaugurazione della Mostra VI.TE che avrà luogo il giorno 12/10/2018 alle ore 10:00, presso la sede del III ... Continua a leggere »
9 maggio 2018 – Gli anni di piombo raccontati dai ragazzi
9 maggio 2018 – Casa della Memoria via Confalonieri 14 Giornata della Memoria Vittime del terrorismo e delle stragi Gli Anni di Piombo raccontati dai ragazzi. Sette percorsi, sette luoghi, sette eventi che hanno caratterizzato gli Anni di Piombo. PROGRAMMA: 17,00 Saluti di benvenuto Maurizio Campagna, componente direttivo AIVITER Matteo Dendena, Vice-Presidente Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 17.30 ... Continua a leggere »
10/12/17: Manifestazione sportiva di beneficenza in ricordo della strage di Nizza e di Angelo e Gianna D’Agostino
10 dicembre 2017 Palaoltrepo’ – Viale Martiri della Libertà – Voghera (PV) Manifestazione sportiva di beneficenza in ricordo della strage di Nizza e di Angelo e Gianna D’Agostino PROGRAMMA INIZIO ore 9:00 Presentazione evento dai responsabili GSG Lungavilla Manifestazione sportiva torneo cat. 2009/2010 e 2011/2012 Discorso rappresentanti AIVITER Premiazioni Rinfresco Continua a leggere »
23 novembre – Mafia e politica , ciclo di eventi libera le tesi
Il processo Andreotti:il confine labile tra la partecipazione e il concorso esterno nei delitti associativi. tesi di laurea di Paolo Intoccia GIOVEDì 23 NOVEMBRE casa della memoria h 19:00 via Federico Confalonieri 14, Milano Continua a leggere »
15 OTTOBRE “GIORNATA FAI D’AUTURNNO” CON VISITE GUIDATE ALLA CASA DELLA MEMORIA
Milano 22 Ottobre 2017 Ai soci AIVITER ... Continua a leggere »
12 ottobre: Mafia, impresa, corruzione – Ciclo di eventi libera le tesi
GIOVEDì 12 OTTOBRE CASA DELLA MEMORIA, VIA FEDERICO CONFALONIERI 14, MILANO H 19,00 Tesi di laurea di Silvia Regalia “Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni comunali in Lombardia: il caso di Sedriano” Tesi di laurea di Alessandra Santinami “Contiguità imprenditoriale alla mafia tra responsabilità penale e misure di prevenzione” Modera Serena Uccello, giornalista. Intervengono Pier Camillo Davigo, giudice di Cassazione, Alessandra Galli, ... Continua a leggere »
9 Ottobre 2016 – INAUGURAZIONE della MOSTRA “Anni di piombo – La voce delle vittime”
TI INVITANO domenica 9 Ottobre 2016 alle ore 11,15 All’INAUGURAZIONE della MOSTRA documentaria e fotografica “Anni di piombo – La voce delle vittime” PER NON DIMENTICARE presso la CERTOSA di MILANO in Via Garegnano, 28 (aula mostre nel chiostro) seguirà un brindisi alle ore 12,10 La mostra resterà esposta fino al 19 ottobre 2016, e si potrà visitare nei giorni ... Continua a leggere »
3 ottobre 2016 – Incontro pubblico CHI E PERCHE’ HA UCCISO ALDO MORO
Lunedì 3 ottobre 2016, ore 18.00 CASA DELLA MEMORIA via Federico Confalonieri 14, Milano – MM5 Isola Incontro pubblico CHI E PERCHE’ HA UCCISO ALDO MORO On. Gero Grassi Vice Presidente del Gruppo PD alla Camera dei Deputati e promotore della Commissione d’inchiesta sulla Strage di via Fani e sul sequestro e omicidio di A. Moro incontra i cittadini milanesi ... Continua a leggere »
10 MARZO 2016 – Presentazione del libro di Giancarlo Caselli “Nient’altro che la verità”
Giovedì 10 MARZO 2016, ore 18.00 Casa della Memoria via Federico Confalonieri 14, Milano – MM5 Isola Presentazione del libro di Giancarlo Caselli Nient’altro che la verità «La mia vita per la giustizia, fra misteri, calunnie e impunità», Piemme edizioni 2015 Saluti istituzionali Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura del Comune di Milano Ne discutono con l’autore Roberto Della Rocca, ... Continua a leggere »