Titolo: Giuseppe Dosi Il poliziotto artista che inventò l’Interpol italiana Autore: Raffaele Camposanto Anno edizione: 2014 Editore: Polizia di Stato Sinossi: Il secondo Quaderno dell’Ufficio Storico della Polizia di Stato è dedicato alla figura di Giuseppe Dosi, uomo integerrimo e talentuoso che, con più evidenza storica rispetto ad altri, ha marcato la presenza fattiva e prestigiosa di un pubblico funzionario nelle ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: casamemoriamilano
Dopo
Titolo: Dopo Autore: Licia Pinelli Anno edizione: 2015 Editore: Enciclopedia delle Donne Sinossi: Alla fine della vita ciò che conta è aver amato. Parole lette, rimaste impresse nella mente di Licia Rognini Pinelli e poste in chiusura del suo bel libro, piccolo e toccante. Dopo è la scrittura intima e privata, sofferta e autentica di una donna, del suo coraggio di ... Continua a leggere »
In nome della legge
Titolo: In nome della legge Autore: Fabio Santilli Anno edizione: 2016 Sinossi: Il volume, che nasce dalla collaborazione tra l’Ufficio Storico della Polizia di Stato e il Centro Studi Galantara ripercorre, attraverso le modalità comunicative dell’arte satirica, l’attività della Polizia italiana nella fase della sua nascita e del suo sviluppo, e nel rapporto con le vicende storiche del periodo post risorgimentale ... Continua a leggere »
Torino anni di piombo (1973-1982)
Titolo: Torino anni di piombo (1973-1982) Autore: Gianni Oliva Anno edizione: 2018 Editore: Edizioni del Capricorno Sinossi: 1973-1982: dieci anni che segnano in maniera indelebile la storia recente del nostro Paese. Gli anni in cui Torino, più ancora delle altri grandi città italiane, diventa la protagonista assoluta della lotta armata fra il terrorismo di sinistra e lo Stato. Come ha scritto ... Continua a leggere »
26 marzo ’18 – il disturbo post traumatico da stress nelle vittime del terrorismo
26 marzo 2018 ore 17,30 AIVITER presenta presso la Casa della Memoria – via Federico Confalonieri 14 – 20124 Milano “Il disturbo post traumatico da stress nelle vittime del terrorismo” RELATORI: Prof. Dott.ssa Letizia Bossini, Psichiatra, Referente Osservatorio Nazionale Vittime del Terrorismo – Università di Siena Dott.ssa Isabel Fernandez, Presidente Associazioni EMDR Italia e Europa PRESENTA: Roberto Della Rocca, Presidente ... Continua a leggere »
10/12/17: Manifestazione sportiva di beneficenza in ricordo della strage di Nizza e di Angelo e Gianna D’Agostino
10 dicembre 2017 Palaoltrepo’ – Viale Martiri della Libertà – Voghera (PV) Manifestazione sportiva di beneficenza in ricordo della strage di Nizza e di Angelo e Gianna D’Agostino PROGRAMMA INIZIO ore 9:00 Presentazione evento dai responsabili GSG Lungavilla Manifestazione sportiva torneo cat. 2009/2010 e 2011/2012 Discorso rappresentanti AIVITER Premiazioni Rinfresco Continua a leggere »
P38 E ANNI SETTANTA. 1979, annus horribilis
Mario Ferrandi Militante di Prima Linea, si è riconosciuto responsabile dei tragici incidenti di Via De Amicis del 14 maggio 1977 in cui perse la vita il sottufficiale di PS Antonio Custra. Si dice che l’anno chiave per comprendere gli anni ‘70 e la lotta armata sia il 1978, per via della fatale geometrica potenza di via Fani, ma io ... Continua a leggere »
26 novembre 2017 – Cerimonia commemorativa dell’assassinio di Ezio Lucarelli
La Presidente del Municipio Caterina Antola La invita alla cerimonia commemorativa in occasione del XXXVII Anniversario dell’assassinio di Ezio Lucarelli Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Medaglia d’Oro al Merito Civile, Medaglia d’Oro Vittima del Terrorismo Domenica 26 novembre 2017 Santa Messa “Parrocchia S. Ignazio di Loyola” Piazza Don Luigi Borotti 5, Milano – ore 12.00 Deposizione corona Giardino Ezio Lucarelli, Via ... Continua a leggere »
23 novembre – Mafia e politica , ciclo di eventi libera le tesi
Il processo Andreotti:il confine labile tra la partecipazione e il concorso esterno nei delitti associativi. tesi di laurea di Paolo Intoccia GIOVEDì 23 NOVEMBRE casa della memoria h 19:00 via Federico Confalonieri 14, Milano Continua a leggere »
XXXV Anniversario della scomparsa di Erminio Carloni
Nella ricorrenza del XXXV Anniversario della scomparsa di Erminio Carloni Guardia giurata – Vittima del Terrorismo avrà luogo la cerimonia di deposizione di corone presso il monumento commemorativo in viale Zara fronte civico 106 Sabato 18 novembre 2017, ore 10.00 Erminio Carloni XXXV Anniversario della scomparsa Continua a leggere »