Anche quest’anno il Comune, con la sua consueta sensibilità istituzionale, ha previsto per il 9 MAGGIO- giornata della memoria delle Vittime del Terrorismo e delle Stragi di tale matrice – il momento di ricordo durante la Santa Messa e poi la riflessione a Palazzo Marino. Anche quest’anno daremo spazio alla memoria dei nostri cari e di tutte le vittime di ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: casamemoriamilano
20 aprile 2019 – cerimonia commemorativa di Andrea Campagna
Per ricordare la figura di ANDREA CAMPAGNA , ucciso 40 anni fa ad opera dei PAC di cui faceva parte Cesare Battisti solo recentemente consegnato all’Italia per scontare la pena inflittagli in allora, , il Comune di Milano ha previsto per il 20 aprile la cerimonia nei giardini a lui intitolati. Sabato 20 aprile 2019, ore 11.00 (Parco Andrea Campagna ... Continua a leggere »
Rassegna stampa 11 aprile 2019
l’ 11 aprile 2019 si é tenuto presso l’Università cattolica di Milano un seminario a più voci , patrocinato dal dipartimento di psicologia dal titolo ” Le ferite degli anni di piombo: promuovere processi di rielaborazione sociale tra memorie traumatiche e oblii” che ha visto la partecipazione di numeroso pubblico e di qualificate testimonianze. Anni di piombo: “Non fu una ... Continua a leggere »
11 APRILE 2019 – Convegno nazionale: L’eredità degli anni di piombo
Per iscrizione e adesioni scrivere a: convegno.annidipiombo@unicatt.it DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Giovedì 11 aprile 2019 ||| Aula NI.110, ore 14.30 ||| Via Nirone, 15 – Milano L’EREDITÀ DEGLI ANNI DI PIOMBO Promuovere processi di rielaborazione sociale tra memorie traumatiche e oblii Saluti Anna SCAVUZZO, vicesindaco di Milano Paola DI BLASIO, direttore del Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore Presidente ... Continua a leggere »
Cesare Battisti ha ammesso dopo 40 anni la sua responsabilità ed ha chiesto scusa. Quale il valore delle sue parole?
Decenni di dinieghi, campagne innocentiste e attacchi contro la presunta ingiustizia delle sentenze che l’hanno condannato all’ergastolo per i quattro omicidi di Antonio Santoro, Pierluigi Torregiani, Lino Sabbadin e Andrea Campagna. Cesare Battisti, finalmente assicurato alla giustizia italiana dopo oltre 30 anni di latitanza, ha mutato integralmente la linea difensiva che fino ad ora l’aveva portato a proclamarsi innocente, gridando ... Continua a leggere »
13 – 03 – 20 19 Incontro famigliari delle vittime con gli studenti delle scuole superiori di Vercelli
fotografie dell’iniziativa del 13 marzo con alcuni studenti di scuole superiori di Vercelli che hanno visitato Casa della memoria e lì conosciuto la nostra Associazione, quindi si sono recati al giardino dedicato alla figura di Pierluigi Torregiani dove hanno lasciato un loro ricordo, ed hanno poi visitato la mostra Vi Te alla Caserma Annarumma, dove hanno potuto sentire dalla diretta ... Continua a leggere »
Articolo del mensile ” IL maschile – inserto del Sole 24 ore” – mese di marzo – 2019
Articolo del mensile ” IL maschile-inserto del Sole 24 ore” del mese di marzo 2019 “Quello che resta dei latitanti: una città di lapidi” Scarica il pdf Continua a leggere »
PRESENTAZIONE DEL LIBRO “UCCIDETE GUIDO ROSSA”
Martedì 5 marzo 2019 ore 18.00 presso Casa dell memoria, via confalonieri, 14 – MIlano Presentazione di ” Uccidete Guido Rossa”, di Donatella Alfonso e Massimo Razzi, editore Castelvecchi Intervengono: Dario Venegoni, presidente nazionale ANED Alessandra Galli, coordinatrice AIVITER Lombardia Gad Lerner, giornalista Luciano di Noto, già Procuratore Generale a Genova e gli autori: Donatella Alfonso Massimo Razzi Continua a leggere »
dopo lo sconcerto manifestato dalle vittime revocata la presentazione del libro su Walter Pezzoli, appartenente alla colonna Walter Alasia
Risposta del Sindaco di Settimo Milanese allo sconcerto manifestato da AIVITER a nome di tutte le vittime del Terrorismo: Di seguito il comunicato reso pubblico ieri dopo il confronto e la conseguente decisione assunta dalla Giunta martedì mattina. Spero con questo di chiarire alcuni passaggi ma credo importante andare a fondo della questione dandoci la possibilità di parlare per spiegare ... Continua a leggere »
cerimonia commemorativa 40° Anniversario della scomparsa di PIERLUIGI TORREGIANI
La Vicesindaco Anna Scavuzzo La invita alla cerimonia commemorativa in occasione del 40° Anniversario della scomparsa di PIERLUIGI TORREGIANI Vittima del terrorismo Sabato 16 febbraio 2019, ore 11.00 (Giardino Pierluigi Torregiani – via Baldinucci angolo via Maffucci) Scarica PDF invito Continua a leggere »