Considerata l’approvazione del Comitato Regionale il gruppo di lavoro opererà in raccordo con le dodici ANPI provinciali per realizzare:
• I Luoghi della Memoria” che si potrebbero realizzare in modo distinto o nello stesso stabile (per esempio in una ex fabbrica o ex scuola) nei quali troverebbe posto la documentazione (memorialistica, fotografica, di filmati) atta a consentire e sviluppare gli studi dei singoli momenti e ad approfondire e conoscere la storia.
In particolare si tratta di realizzare:
una “Casa della Memoria” riguardante la deportazione (ebrei, antifascisti , operai in sciopero, rom, omosessuali, testimoni di Geova,).
una “Casa della Resistenza ” riguardante la Lotta di Liberazione e tutti i suoi Caduti.
Una “Casa delle Memoria” riguardante le stragi e le vittime del terrorismo da piazza Fontana a Piazza della Loggia, da Tobagi ad…Apri l’allegato pdf per continuare a leggere il contenuto