Per ricordare la figura di ANDREA CAMPAGNA , ucciso 40 anni fa ad opera dei PAC di cui faceva parte Cesare Battisti solo recentemente consegnato all’Italia per scontare la pena inflittagli in allora, , il Comune di Milano ha previsto per il 20 aprile la cerimonia nei giardini a lui intitolati. Sabato 20 aprile 2019, ore 11.00 (Parco Andrea Campagna ... Continua a leggere »
Archivi mensili: aprile 2019
Rassegna stampa 11 aprile 2019
l’ 11 aprile 2019 si é tenuto presso l’Università cattolica di Milano un seminario a più voci , patrocinato dal dipartimento di psicologia dal titolo ” Le ferite degli anni di piombo: promuovere processi di rielaborazione sociale tra memorie traumatiche e oblii” che ha visto la partecipazione di numeroso pubblico e di qualificate testimonianze. Anni di piombo: “Non fu una ... Continua a leggere »
11 APRILE 2019 – Convegno nazionale: L’eredità degli anni di piombo
Per iscrizione e adesioni scrivere a: convegno.annidipiombo@unicatt.it DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA Giovedì 11 aprile 2019 ||| Aula NI.110, ore 14.30 ||| Via Nirone, 15 – Milano L’EREDITÀ DEGLI ANNI DI PIOMBO Promuovere processi di rielaborazione sociale tra memorie traumatiche e oblii Saluti Anna SCAVUZZO, vicesindaco di Milano Paola DI BLASIO, direttore del Dipartimento di Psicologia, Università Cattolica del Sacro Cuore Presidente ... Continua a leggere »
Cesare Battisti ha ammesso dopo 40 anni la sua responsabilità ed ha chiesto scusa. Quale il valore delle sue parole?
Decenni di dinieghi, campagne innocentiste e attacchi contro la presunta ingiustizia delle sentenze che l’hanno condannato all’ergastolo per i quattro omicidi di Antonio Santoro, Pierluigi Torregiani, Lino Sabbadin e Andrea Campagna. Cesare Battisti, finalmente assicurato alla giustizia italiana dopo oltre 30 anni di latitanza, ha mutato integralmente la linea difensiva che fino ad ora l’aveva portato a proclamarsi innocente, gridando ... Continua a leggere »