Titolo: Il lungo assedio. La lotta al terrorismo nel diario operativo della Sezione speciale anticrimine Carabinieri di Roma. Domenico Di Petrillo Editore: Melampo Sinossi: Non solo un diario operativo, quasi un diario di guerra. Sulle auto civetta tra Torino e Bologna, nei pedinamenti estenuanti e forsennati per le vie della Capitale, o sulle tracce dei brigatisti riparati a Parigi. Fino ... Continua a leggere »
Archivi mensili: maggio 2018
Intervento di AIVITER alla cerimonia del 9 maggio 2018 a Palazzo Marino.
Il 9 maggio è la data che la Presidenza della Repubblica ha individuato come Giorno della memoria delle vittime del terrorismo e di stragi di tale matrice perché emblematica di quell’intera stagione, e restata impressa nella memoria di tutti coloro che già c’erano nel 1978 . La strage dei cinque agenti di scorta dell’on. Aldo Moro, il suo rapimento , ... Continua a leggere »
Articolo Corriere della sera: Gli anni di piombo: dove sono oggi i terroristi?
di Giovanni Bianconi e Milena Gabanelli 6 maggio 2018 “Gli anni di piombo: dove sono oggi i terroristi?” Li hanno chiamati «anni di piombo» per via delle pallottole che fra il 1969 e il 1988 hanno ucciso 197 vittime di agguati terroristici e 38 caduti negli scontri catalogati come episodi di «violenza politica», intervallati dalle bombe… continua a leggere l’articolo ... Continua a leggere »
“9 Maggio 2018 –Giorno Memoria ”
Con legge del 2 Maggio del 2007, il Parlamento Italiano ha istituito il 9 Maggio quale “Giorno della Memoria delle vittime di terrorismo e di stragi di tale matrice”. Quest’anno il 9 Maggio ricorre il 40° Anniversario dell’uccisione dell’on. Aldo Moro, si celebra la X “Giornata” di rispetto al dolore dei familiari di tutte le vittime di stragi, di terrorismo ... Continua a leggere »
9 maggio 2018 – Gli anni di piombo raccontati dai ragazzi
9 maggio 2018 – Casa della Memoria via Confalonieri 14 Giornata della Memoria Vittime del terrorismo e delle stragi Gli Anni di Piombo raccontati dai ragazzi. Sette percorsi, sette luoghi, sette eventi che hanno caratterizzato gli Anni di Piombo. PROGRAMMA: 17,00 Saluti di benvenuto Maurizio Campagna, componente direttivo AIVITER Matteo Dendena, Vice-Presidente Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 17.30 ... Continua a leggere »