Prima di parlare de “Il libro dell’incontro”, quando hai incontrato il terrorismo? Negli anni Settanta molti giovani dei gruppuscoli della sinistra extraparlamentare, che fecero allora la scelta di lotta armata, erano frequentatori del Circolo culturale Carlo Perini, da me fondato nel lontanissimo ottobre del 1962 ai tempi della Nuova Frontiera kennediana, dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II ad opera di ... Continua a leggere »
Archivi mensili: ottobre 2017
«Caro papà»: il figlio ricorda il maresciallo Di Cataldo, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978
Corriere della Sera – 25 ottobre 2017 – pagina 1 di cataldo, ucciso dalle br «Caro papà»: il figlio ricorda il maresciallo Di Cataldo, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978 Nei suoi 28 anni di servizio nel penitenziario milanese si prodigò per migliorare le condizioni sanitarie dei detenuti e, soprattutto, per dare loro la possibilità di svolgere un lavoro. E ... Continua a leggere »
55° Anniversario della Fondazione Perini
link ai contributi esterni sul 55° Anniversario della Fondazione Perini: http://www.lasiritide.it/article.php?articolo=10225 http://ilmirino.it/2017/10/21/circolo-culturale-perini-oggi-fondazione-festeggia-i-55-anni-attivita/ ... Continua a leggere »
15 OTTOBRE “GIORNATA FAI D’AUTURNNO” CON VISITE GUIDATE ALLA CASA DELLA MEMORIA
Milano 22 Ottobre 2017 Ai soci AIVITER ... Continua a leggere »
Il caso Battisti eterno fuggitivo eroe dei due mondi?
12 ottobre: Mafia, impresa, corruzione – Ciclo di eventi libera le tesi
GIOVEDì 12 OTTOBRE CASA DELLA MEMORIA, VIA FEDERICO CONFALONIERI 14, MILANO H 19,00 Tesi di laurea di Silvia Regalia “Infiltrazioni mafiose nelle amministrazioni comunali in Lombardia: il caso di Sedriano” Tesi di laurea di Alessandra Santinami “Contiguità imprenditoriale alla mafia tra responsabilità penale e misure di prevenzione” Modera Serena Uccello, giornalista. Intervengono Pier Camillo Davigo, giudice di Cassazione, Alessandra Galli, ... Continua a leggere »