10 dicembre 2017 Palaoltrepo’ – Viale Martiri della Libertà – Voghera (PV) Manifestazione sportiva di beneficenza in ricordo della strage di Nizza e di Angelo e Gianna D’Agostino PROGRAMMA INIZIO ore 9:00 Presentazione evento dai responsabili GSG Lungavilla Manifestazione sportiva torneo cat. 2009/2010 e 2011/2012 Discorso rappresentanti AIVITER Premiazioni Rinfresco Continua a leggere »
Archivi annuali: 2017
P38 E ANNI SETTANTA. 1979, annus horribilis
Mario Ferrandi Militante di Prima Linea, si è riconosciuto responsabile dei tragici incidenti di Via De Amicis del 14 maggio 1977 in cui perse la vita il sottufficiale di PS Antonio Custra. Si dice che l’anno chiave per comprendere gli anni ‘70 e la lotta armata sia il 1978, per via della fatale geometrica potenza di via Fani, ma io ... Continua a leggere »
26 novembre 2017 – Cerimonia commemorativa dell’assassinio di Ezio Lucarelli
La Presidente del Municipio Caterina Antola La invita alla cerimonia commemorativa in occasione del XXXVII Anniversario dell’assassinio di Ezio Lucarelli Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri Medaglia d’Oro al Merito Civile, Medaglia d’Oro Vittima del Terrorismo Domenica 26 novembre 2017 Santa Messa “Parrocchia S. Ignazio di Loyola” Piazza Don Luigi Borotti 5, Milano – ore 12.00 Deposizione corona Giardino Ezio Lucarelli, Via ... Continua a leggere »
23 novembre – Mafia e politica , ciclo di eventi libera le tesi
Il processo Andreotti:il confine labile tra la partecipazione e il concorso esterno nei delitti associativi. tesi di laurea di Paolo Intoccia GIOVEDì 23 NOVEMBRE casa della memoria h 19:00 via Federico Confalonieri 14, Milano Continua a leggere »
XXXV Anniversario della scomparsa di Erminio Carloni
Nella ricorrenza del XXXV Anniversario della scomparsa di Erminio Carloni Guardia giurata – Vittima del Terrorismo avrà luogo la cerimonia di deposizione di corone presso il monumento commemorativo in viale Zara fronte civico 106 Sabato 18 novembre 2017, ore 10.00 Erminio Carloni XXXV Anniversario della scomparsa Continua a leggere »
INTERVISTA AD ANTONIO IOSA SU “IL LIBRO DELL’INCONTRO”.
Prima di parlare de “Il libro dell’incontro”, quando hai incontrato il terrorismo? Negli anni Settanta molti giovani dei gruppuscoli della sinistra extraparlamentare, che fecero allora la scelta di lotta armata, erano frequentatori del Circolo culturale Carlo Perini, da me fondato nel lontanissimo ottobre del 1962 ai tempi della Nuova Frontiera kennediana, dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II ad opera di ... Continua a leggere »
«Caro papà»: il figlio ricorda il maresciallo Di Cataldo, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978
Corriere della Sera – 25 ottobre 2017 – pagina 1 di cataldo, ucciso dalle br «Caro papà»: il figlio ricorda il maresciallo Di Cataldo, ucciso dalle Brigate Rosse nel 1978 Nei suoi 28 anni di servizio nel penitenziario milanese si prodigò per migliorare le condizioni sanitarie dei detenuti e, soprattutto, per dare loro la possibilità di svolgere un lavoro. E ... Continua a leggere »
55° Anniversario della Fondazione Perini
link ai contributi esterni sul 55° Anniversario della Fondazione Perini: http://www.lasiritide.it/article.php?articolo=10225 http://ilmirino.it/2017/10/21/circolo-culturale-perini-oggi-fondazione-festeggia-i-55-anni-attivita/ ... Continua a leggere »
15 OTTOBRE “GIORNATA FAI D’AUTURNNO” CON VISITE GUIDATE ALLA CASA DELLA MEMORIA
Milano 22 Ottobre 2017 Ai soci AIVITER ... Continua a leggere »