Trieste — Un atto di pacificazione congiunta tra i capi di Stato d’Italia, Slovena e Croazia in tre «Luoghi del dolore», per riconoscere i torti reciprochi e siglare una riconciliazione storica sulla tragedia delle foibe e la cacciata degli italiani dell’Istria. Sono maturi i tempi? «Noi siamo pronti» rilancia ora a sorpresa il… Apri l’allegato pdf per continuare a leggere il contenuto Continua a leggere »
Archivi mensili: febbraio 2006
Foibe, nuove liti a Milano e Palermo
Una celebrazione tra commozione e polemiche. Il secondo «Giorno del ricordo», istituito dal Parlamento il 16 marzo 2004 per ricordare le vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati nel second dopoguerra, ha confermato — secondo quando ha ricordato ieri il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi — come… Apri l’allegato pdf per continuare a leggere il contenuto Continua a leggere »
Giorno del Ricordo, celebrazioni e polemiche
Con un minuto di silenzio a mezzo giorno e le bandiere a mezz’asta Milano celebra oggi il «Giorno del Ricordo». Ma sulle iniziative promosse nelle scuole e nei palazzi istituzionali per ricordare le vittime delle foibe continuano a pesare le polemiche politiche. A difesa del direttore scolastico regionale Mario Dutto, accusato dall’assessore di…Apri l’allegato pdf per continuare a leggere il contenuto Continua a leggere »
Locandina – Conoscere per ricordare: l’italianità degli esuli alla ricerca di una identità negata
Apri l’allegato pdf per continuare a leggere il contenuto Continua a leggere »